Exacta adotta il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D. Lgs. 231/2001

L’accezione “Modello di organizzazione, gestione e controllo” o, più semplicemente, “Modello 231” fa riferimento a tutto il complesso organizzativo e di atti, regole, procedure e modalità operative adottati dagli Enti in seguito al recepimento del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, che introduce la “disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e […]
Comuni alla prova delle definizioni agevolate

Il 1° gennaio scorso è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2023. Il provvedimento ha introdotto numerose misure agevolative per la definizione dei rapporti creditori pregressi, alcune di queste inerenti ai comuni. Tra le novità in tema riscossione tributi vi è la cancellazione dei carichi iscritti a ruolo per i debiti di importo residuo […]
Le nuove sfide di Dasein. Intervista al nuovo Presidente, Roberto D’Angelo

Le sfide sono epocali per tutti i dipendenti oltre che per la dirigenza. Si chiamano sviluppo, organizzazione, espansione e, last but not least, valorizzazione delle risorse. Quando nel giugno del 2021 il Gruppo Exacta ha acquisito la quota di maggioranza di Dasein, l’impegno con Danilo Grimaldi era quello di riuscire a sviluppare la società al […]
Assemblea Anci, la voce del Paese. Un grande successo per lo stand di Exacta

LA XXXIX EDIZIONE DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE COMUNI ITALIANI SI È SVOLTA NELLA CITTÀ DI BERGAMO. Dal 22 al 24 novembre il gruppo Exacta è stato presente per la prima volta con uno suo spazio espositivo alla 39° Assemblea annuale di Anci, svoltasi alla Fiera di Bergamo.Area e Dasein le due società coinvolte, i due canali di […]
Artificial Intelligence: un Trend in crescita nel mondo dei servizi

Il biennio che ci stiamo lasciando alle spalle ha rappresentato, per la società intera, un momento di estrema difficoltà sia dal punto di vista sociale che economico, costringendo molte aziende a posticipare, e in alcuni casi a fermare, molteplici investimenti in ricerca e sviluppo. Il Covid si è mostrato come il motore di una tendenza […]
I cittadini non pagano ai Comuni un terzo delle entrate dovute. Un articolo de Il Tempo sul nostro workshop all’Anci

“𝘐 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘢𝘨𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘳𝘻𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘰𝘷𝘶𝘵𝘦”. Un articolo de Il Tempo sul nostro workshop all’interno dell’Assemblea annuale Associazione Italiana dei Comuni Italiani (ANCI) dedicato al potenziamento delle entrate per accrescere la capacità di spesa degli Enti locali. Un momento di incontro tra sindaci e amministratori che si sono confrontati nell’ottica […]
Privacy e Enti locali: dove eravamo rimasti? Ripartono i seminari DPOPlus

Ricomincia la serie di seminari targati DPOPlus dedicata agli addetti ai lavori degli Enti locali “I dati come patrimonio degli Enti locali e il rispetto della Privacy. Rischi, sanzioni e soluzioni”. La docenza è come sempre affidata al nostro DPO Ivan Martina, con l’obiettivo di diffondere una cultura dell’accountability in questi tempi in cui dati […]
Nuovo CCNL Funzioni Locali, il Gruppo Exacta si prepara ai seminari formativi di Dasein.

Il 4 agosto L’Aran e i sindacati hanno sottoscritto l’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del Comparto delle Funzioni locali per il triennio 2019-2021. Presumibilmente, richiamando l’esperienza passata, la sottoscrizione definitiva avverrà entro il mese di novembre. Il contratto riguarda circa 430mila dipendenti dei Comuni, Province, Regioni e altri enti territoriali. […]
Nuove linee guida per la Pa: soft skills e capacità decisionali

Nuove linee guida per chi entrerà nella Pa, per superare il mansionismo. Sono state infatti aggiornate le linee di indirizzo per l’individuazione dei nuovi fabbisogni professionali da parte delle amministrazioni pubbliche, per sostenere la trasformazione della Pa prevista dal Pnrr.Al dipendente non si chiederà più semplicemente il possesso di nozioni teoriche, ma anche la capacità […]
Firmata la preintesa sul rinnovo CCNL Funzioni locali

Aran e Sindacati hanno finalmente firmato la preintesa di CCNL del Comparto Funzioni locali per il triennio 2019-2021, un contratto che riguarderà circa 430 mila dipendenti impegnati ogni giorno negli oltre 8.000 Comuni, nelle Città metropolitane, nelle Regioni, nelle Province, nelle Camere di Commercio e nelle strutture socio sanitarie gestite dagli Enti Locali per fornire […]